ITINERARI MARINI

22.05.2013 17:36

Itinerari marini

La zona costiera della Riviera dei Cedri è sicuramente tra le più suggestive di tutta la Calabria, per l'alternanza di sinuose scogliere e insenature naturali con lunghi tratti sabbiosi, per le grotte raggiungibili solo via mare ed anche per la presenza delle due uniche isole calabresi: l'Isola di Dino, a Praia a Mare, e l'Isola di Cirella, a Diamante.

Il modo migliore per apprezzare queste bellezze è vederle dal mare, le gite in barca permettono di fare il bagno e snorkeling, ovvero nuotare in superficie usando la maschera ed il boccaglio, per ammirare i meravigliosi fondali ricchi di pesci e vegetazione marina.

Grotte sommerse e tunnel sottomarini rappresentano il paradiso del diving, sempre più numerosi gli appassionati delle immersioni che raggiungono queste località dell’alto tirreno cosentino: i sub più esperti possono esplorare, a largo dell’abitato di Scalea, il relitto del mercantile Lillois che giace a circa 60 metri di profondità e si innalza fino a 37 metri.

Le grotte marine
Il litorale che va dalla scogliera dell'Ajnella fino a Capo Scalea è un susseguirsi di maestose pareti rocciose, solitarie calette e grotte naturali come la Grotta del “Tras' e jesce”, tunnel naturale che sbuca su una spiaggetta a forma di ditale, e la Grotta della Pecora che deve il nome alla stalattite a forma di testa di pecora che sovrasta l'ingresso. Superato Capo Scalea, navigando sotto costa si nota una particolarissima cavità nella parete rocciosa, è la Grotta di Fra’ Girolamo detta "A ricchia i Fra' Girolamo", per la sua forma simile ad un orecchio che genera un particolare eco di ritorno. Lasciata alle spalle la baia di San Nicola Arcella si arriva alla Grotta dell’Arcomagno, alla quale si accede attraverso una fenditura nella roccia a forma di arco: sul lato destro della grotta scavando nella sabbia c’è una sorgente d'acqua dolce.

Le isole
Di fronte la città di Praia a Mare si erge l’Isola di Dino con i suoi 100 metri di altitudine, i fondali arrivano fino a 45 metri. E’ ricca di grotte naturali, le più suggestive sono la Grotta del Leone, la Grotta Azzurra e la Grotta delle Sardine; accessibile solo ai sub esperti la Grotta Gargiulo che si apre a 18 metri s.l.m. L‘Isola di Cirella, di fronte l'omonima località frazione di Diamante, è nota per la sua forma come "L’isola della balena", sulla sommità sono ben visibili i ruderi di un'antica torre d’avvistamento. Le rocce calcaree, sottoposte alla continua erosione marina, hanno dato origine a grotte ed ampie insenature.

Blog

Calabria

16.03.2014 16:40

Incantevole sud....hotel Pian delle Vigne

09.03.2014 10:02
Spiaggia di Fiuzzi innamorata dell'isola di Dino...

Tramonto all'hotel Pian delle Vigne

03.06.2013 20:03
E fu così che la luna invitò il sole a ritirarsi dietro le ombre di quelle montagne che custodivano magici misteri, dando spazio ad essa ad illuminare notti romantiche al chiaror d'argento. da PensieriParole

PADELLATA DI PESCE!

31.05.2013 09:05

Incantevole.

29.05.2013 16:48
Vorrei poter essere quel turista che mette per la prima volta piede su questa terra. Provare la meraviglia del forestiero nello scoprire certi angoli nascosti di paradiso, nuotare tra le sue acque cristalline, percorrere chilometri di natura verde, osservarne i tratti a volte aspri, assaporarne i...

Domenica 26-05-13

27.05.2013 09:24

Pioggia a primavera..

26.05.2013 10:01
Anche quando il cielo è coperto, il sole non è scomparso. È ancora lì dall’altra parte delle nuvole.  

Hotel Pian delle Vigne-Praia a Mare-Progetto Mirto Dell' isola Di Dino-Prodotto Tipico Della Calabria

25.05.2013 13:34
Il progetto Mirto dell’Isola di Dino, gestito da un associazione senza scopo di lucro ed una serie di trasformatori del frutto che da millenni nasce spontaneamente sull’isola di fronte la bella cittadina di Praia a Mare. L’isola di Dino dunque, oltre alle sue bellezze di tipo naturalistico, ed i...

Prendete un week end, e fatene un capolavoro.

24.05.2013 16:06

Il mio mare in tempesta....

23.05.2013 21:14
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>